Ciao,
mi sto divertendo un sacco! Ho altre cosine carinissime da fare, ma non riesco a staccarmi dal casier. Forse è un bene, visto che è così lungo e probabilmente presto mi stancherò. Le mie dita sono distrutte. Ricamare ad un filo su lino 16 ct. è faticoso. E ho sicuramente sbagliato il colore. La neve si vede poco. Lo tengo comunque così perchè rifare tutto sarebbe da pazzi. E poi mi piace lo stesso.
Ho scelto l'alfabeto: alternerò lettere rosse con cornice verde a lettere verdi con cornice rossa.
Mi sono ispirata all'alfabeto in viola del mitico Parolin, adattandolo alle mie necessità
E' un lavoro magnifico.. complimenti
RispondiEliminaciao Maria
complimenti per questo bellissimo progetto
RispondiEliminacioa
fiore
www.fiore-crea.blogspot.com
Incantevole...sei bravissima.
RispondiEliminaComplimenti.
Debora
Ciao! Un'amica mi ha segnalato il tuo blog, sei bravissima! :-)
RispondiEliminaPaola.
ci credo che non ti stacchi piu'...e' un incanto questo casier!
RispondiEliminabaci e buon lavoro
stefy
Ma quanti ne hai già fatti???? Ma vuoi finire per Ferragosto?
RispondiEliminaSta venendo una meraviglia!
Franca
Anche questo sta venendo una meraviglia e sei una scheggia a fare le tesserine! Bravissima!
RispondiEliminaMeraviglia!!!!!!! Mi viene voglia di fare l'albero di Natale! Spettacolari i bottoni di legno.....a venerdì!
RispondiEliminaBaciux
Bellissimo proprio come l'altro ^__^
RispondiEliminaDomandina ????
Mi accingo a farlo anch'io ... e vorrei una diritta .... come rivesti le tesserine ... cioe' cosa metti dietro al ricamo ... cartoncino e incoli oppure qualche altra cosa?
Grazie
Sara é una meraviglia, complimenti.
RispondiEliminaSonia
Is really amazing, congratulations!
RispondiEliminaHola Sara, soy Laura patricia de México,soy tu seguidora. esta quedando precioso el cajón, sabes? no entiendo tu idioma pero para las manualidades no hay idiomas. Te deseo un feliz 10 de mayo, dia de las Madres en México. mail: espumitha25@hotmail.com direcc. blog: patylabores.blogspot.com
RispondiEliminaLaura Patricia Rodríguez Yerbes
¡¡¡¡Me encanta!!!!
RispondiEliminasei velocissima!!! per questo natale e' finito hai messo il turbo!
RispondiEliminabellissimi i soggetti che hai scelto, complimenti!
pa
Bellissime queste piastrelline Sara...
RispondiEliminaIl tuo casier è... una favola!!!!
Bravissima
Delfina
Sara sei mitica!!!! non riuscirò mai ad uguagliarti...mi accontento di ammirare i tuoi lavori!!!!
RispondiEliminaÊ una meraviglia,bellisime.Besitos.
RispondiEliminama certo che devi continuare,finchè ne hai voglia complimenti sono troppo carini i ricami per il tuo casier
RispondiEliminasono letteralmente a bocca aperta... e il mio è ancora fermo a ... 3 ricamini!!! Vabbè, non ti chiedo più come fai, tanto ormai son convinta che tu non sia umana.. :-)
RispondiEliminaChe brava! Le tesserine sono piccoli capolavori riesci a personalizzare tutto con grazia e maestria.
RispondiEliminaDaniela
Bravo,j'arrive par hasard sur ce si joli blog...une très belle découverte...TOUS CES OUVRAGES SONT MAGNIFIQUES....
RispondiEliminaSei veramente formidabile!!!
RispondiEliminaBRAVA!!!
Ciao Monia
Sara, gracias por tus comentarios en mi blog.
RispondiEliminaEstoy asombrada por esa maravilla de bordados ; los colores son "veramente bellisime"
Besos
liliana
Complimenti Sara, ti sta venendo benissimo, sicuramente lo finirai prima di me. In effetti ricamare su un lino 16 è molto faticoso ma il risultato per me è eccezionale.
RispondiEliminaContinua così a farci vedere i progressi.
ciao e a presto
Oriana
a me piace tantissimo! :-)
RispondiEliminaMagnifique, bravo!!!
RispondiEliminaVeronique
http://sakartonn.over-blog.com
Oh la la! c'est magnifique!!!
RispondiEliminac'est tout simplement magnifique et sur de la 16 fils , chapeau
RispondiEliminaNath
Ciao Sara, complimenti per il tuo bellissimo lavoro! Sono davvero ammirata! Volevo avere una semplice informazione riguardante la splendida scatola tipografica nella quale posizioni le tue bellissime tesserine ricamate: dove l'hai trovata? mi piace moltissimo! quanto potrebbe costare e dove potrei acquistarne una?
RispondiEliminaHo ammirato moltissimo anche la poubelle à fils e ne farò sicuramente un paio.
Un abbraccio, Chiara
Il est magnifique, c'est une merveilleuse idée ! Bravo !
RispondiElimina