Ho dovuto usare due materiali diversi per il festone in alto, ma appena ritroverò la passamaneria che ho usato, sostituirò il nastrino di raso. E' la mia prima "opera" con l'applique finita. E' una tecnica nuova per me, scoperta con l'iscrizione al SAL Quilt Mystère. Buona settimana e speriamo il tempo migliori (anche se così ho guadagnato un giorno di vacanza!).
TACHAN!!!!
RispondiEliminaUNA MARAVILLA DONDE SEGUROS QUE GUARDARAS MÁS MARAVILLAS
UN BESO
davvero un bellissimo lavoro!
RispondiEliminaGorgeous!! Perfect!!
RispondiEliminaè delizioso ;) e sei pure velocissima ^___^
RispondiEliminaciao Maria
Ma quanto è bello!!!!
RispondiEliminaHai fatto davvero un capolavoro! Bellissimi i colori che hai scelto, mi piace di più dell'originale!
Bravissima come sempre.
ciao
Franca
E' stupendo,che lavorone. Complimenti.
RispondiEliminaPosso chiederti una cosa? Ma come fa a restarti così rigido? Cosa hai usato? Io ho provato a farne uno,molto più semplice,ma si affloscia.
Stefy
è meraviglioso!!!!!!!!!!! ma come fai a cucire o ricamare senza ditale? quanti buchini....un abbraccio e complimenti ancora lory
RispondiEliminaBellissima!!!
RispondiEliminaCiao
Daniela
bellissimo questo cestino, mi farebbe comodo nella stanza del cucito per mettere tutto dentro mentre cucio!!!
RispondiEliminaBravissima.
Barbara
Il est superbe, mais tu es allée très vite pour tout finir, bravo!!!
RispondiEliminaMa come??? Già finito??? Sei un fenomeno, ..... una meraviglia da lasciare senza fiato!!!
RispondiEliminaBravissima!!!! Enza xxx
molto bello
RispondiEliminaè bellissimo Sara questo cesto, ma hai cucito anche di notte ????? A me sembra un lavoro lunghissimo e tu sei stata super veloce a farlo !!
RispondiEliminaBravissima !!!
que c'est beau !!! pareil pour moi, j'ai aussi les doigts abimés car je n'utilise pas de dé.
RispondiEliminaA bientôt
nath1306
http://nath1306.over-blog.com
Hola Sara.Un trabajo realmente precioso.Felicidades.Besitos.
RispondiEliminaespectacular!!!. Te ha quedado estupenda y maravillosa!!!: Ciao
RispondiEliminaè davvero una meraviglia!!!!! non penso riuscirei mai a realizzare un'opera di questo genere! bravissima!
RispondiEliminaClelia
Ma ogni tanto dormi? Mi stupisce sempre tutto quello che fai! E' venuta un incanto...la mia prenderà forma a Roma, non sono così brava da provarci da sola.
RispondiEliminaA presto Amica!
Ciao Sara, sei troppo veloce..questo panier è bellissimo, puoi pavoneggiarti al massimo per questo progetto finito!
RispondiEliminaNiky
Caspiterina che bella! Mi sa che me la faccio anch'io. Peccato che ho già usato le stoffette comprate a Vicenza.
RispondiEliminaUn bacio
Anna
il est superbe, félicitations. bravo et bises
RispondiEliminacomplimenti...è un pezzo d'arredamento! io lo lascerei in bellavista magari con i giornali dentro....troppo bello!!!dalmazia
RispondiEliminaIl est superbe!Quelle réussite!Bisous
RispondiEliminaComplimenti Sara... E' BELLISSIMO!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Delfina
Quel merveille!!tu as vraiment des doigts magiques.Bonne & douce journée Bisous L.BOOP
RispondiEliminaTrès joli .
RispondiEliminaJ'adore les œuvres de "Born to quilt" .
danyH de Normandie
C'est magnifique! Bravo!
RispondiEliminaBonne journée
Teresa
Bellissimo?? E' stupendo!!! La tua bravura mi lascia sempre a bocca aperta!!
RispondiEliminaAnto:o)
complimenti davvero il tuo lavoro e' semplicemente meraviglioso!!!!!
RispondiEliminaLavoro incantevole come sempre...e come te anche io non uso il ditale, praticamente ho un callo nella parte del dito con cui spingo l'ago :).
RispondiEliminaDebora
Oh la la Sara, ton panier est magnifique !!! quelle vitesse, je n'en reviens pas !! tes tissus sont superbes, j'adore ! Poupette
RispondiEliminaChe meraviglia, bravissima!
RispondiEliminaciao Sara, ma come fai a produrre cose bellissime in cosi' poco tempo? mi sa che non passero' piu' da queste parti ;)per evitare di sentirmi piccina piccina
RispondiEliminaSei proprio brava, complimenti!!!!marina
Un lavoro magnifico...non ho parole stupendo..
RispondiEliminaciao a presto
cri
ce sac est une merveille, bravissimo !!!!
RispondiElimina